PARROCCHIA B.V. ADDOLORATA IN SAN SIRO Tel 024076944 - 0248701046 fax 0240090576
11 Dicembre numero 50/11
Gli Appuntamenti della settimana
AVVENTO DI CARITÀ 2011
Con l’Avvento inizia la raccolta delle “derrate alimentari”; quest’anno il Banco Alimentare che ci ha sempre dato molto, dovrà contenere il quantitativo offerto a causa di maggiori richieste loro pervenute. Siamo invitati perciò ad aumentare il nostro sforzo per sopperire alle sempre più numerose richieste che arrivano al nostro Centro di Ascolto. Grazie!
Vedere foglio giallo
E' DISPONIBILE PRESSO LA "BUONA STAMPA" IL LIBRO DELLE DIECI CATECHESI DI QUEST'ANNO IN PREPARAZIONE DEL CONVEGNO MONDIALE DELLE FAMIGLIE
18 DICEMBRE
Divina maternità della beata vergine Maria
LETTURA 62, 10-63, 3b
Lettura del profeta Isaia.
In quei giorni, Isaia disse: «Passate, passate per le porte, sgombrate la via al popolo, spianate, spianate la strada, liberatela dalle pietre, innalzate un vessillo per i popoli». Ecco ciò che il Signore fa sentire all’estremità della terra: «Dite alla figlia di Sion: “Ecco, arriva il tuo salvatore; ecco, egli ha con sé il premio e la sua ricompensa lo precede”. Li chiameranno “Popolo santo”, “Redenti del Signore”. E tu sarai chiamata Ricercata, “Città non abbandonata”». «Chi è costui che viene da Edom, da Bosra con le vesti tinte di rosso, splendido nella sua veste, che avanza nella pienezza della sua forza?». «Sono io, che parlo con giustizia, e sono grande nel salvare». «Perché rossa è la tua veste e i tuoi abiti come quelli di chi pigia nel torchio?». «Nel tino ho pigiato da solo e del mio popolo nessuno era con me».
SALMO RESPONSORIALE dal salmo 71
Rallegrati, popolo santo; viene il tuo Salvatore.
Le montagne portino pace al popolo
e le colline giustizia.
Ai poveri del popolo renda giustizia,
salvi i figli del misero e abbatta l’oppressore. R.
Scenda come pioggia sull’erba,
come acqua che irrora la terra.
Nei suoi giorni fiorisca il giusto e abbondi la pace.
In lui siano benedette tutte le stirpi della terra
e tutte le genti lo dicano beato. R.
Benedetto il Signore, Dio d’Israele:
egli solo compie meraviglie.
E benedetto il suo nome glorioso per sempre:
della sua gloria sia piena tutta la terra. R.
EPISTOLA 4, 4-9
Lettera di san Paolo apostolo ai Filippesi.
Fratelli, siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti. La vostra amabilità sia nota a tutti. Il Signore è vicino! Non angustiatevi per nulla, ma in ogni circostanza fate presenti a Dio le vostre richieste con preghiere, suppliche e ringraziamenti. E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù. In conclusione, fratelli, quello che è vero, quello che è nobile, quello che è giusto, quello che è puro, quello che è amabile, quello che è onorato, ciò che è virtù e ciò che merita lode, questo sia oggetto dei vostri pensieri. Le cose che avete imparato, ricevuto, ascoltato e veduto in me, mettetele in pratica. E il Dio della pace sarà con voi!
VANGELO 1, 26-38a
Lettura del Vangelo secondo Luca.
In quel tempo. L’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Rallégrati, piena di grazia, il Signore è con te». A queste parole ella fu molto turbata e si domandava che senso avesse un saluto come questo. L’angelo le disse: «Non temere, Maria, perché hai trovato grazia presso Dio. Ed ecco concepirai un figlio, lo darai alla luce e lo chiamerai Gesù. Sarà grande e verrà chiamato Figlio dell’Altissimo; il Signore Dio gli darà il trono di Davide suo padre e regnerà per sempre sulla casa di Giacobbe e il suo regno non avrà fine». Allora Maria disse all’angelo: «Come avverrà questo, poiché non conosco uomo?». Le rispose l’angelo: «Lo Spirito santo scenderà su di te, e la potenza dell’Altissimo ti coprirà con la sua ombra. Perciò colui che nascerà sarà santo e sarà chiamato Figlio di Dio. Ed ecco, Elisabetta, tua parente, nella sua vecchiaia ha concepito anch’essa un figlio e questo è il sesto mese per lei, che era detta sterile: nulla è impossibile a Dio». Allora Maria disse: «Ecco la serva del Signore: avvenga per me secondo la tua parola».
QUINTA DI AVVENTO
Prima settimana del Salterio
DOMENICA 11 Quarta di Avvento Il Precursore |
08.30: deff. genitori, parenti e benefattori delle suore Compassioniste S.M. 09.45: S. Messa per la comunità francese 11.15: def. don Aldo Farina; deff. fam. Confalonieri 18.00: per le necessità della parrocchia |
LUNEDI 12 Feria |
08.15: CELEBRAZIONE DELLE LODI 08.30: deff. Matteo, Fulvia, Rosanna 18.00: deff. Marzia, Françisco, Dario |
MARTEDI 13 S. Lucia vergine e martire |
08.15: CELEBRAZIONE DELLE LODI 08.30: deff. Guido, Vittoria, Fausto, Teresita 18.00: deff. suore Compassioniste S. M. nel 90° di morte della Fondatrice |
MERCOLEDI 14 S. Giovanni della Croce sacerdote e dottore della Chiesa |
08.15: CELEBRAZIONE DELLE LODI 08.30: deff. fam. Ciccarelli e Cornaggia 18.00: def. Giacomo |
GIOVEDI 15 Feria |
08.15: CELEBRAZIONE DELLE LODI 08.30: Perpetuo suffragio 18.00: deff. fam. Rattazzi e Bianchi |
VENERDI 16 Commemorazione dell’annuncio a san Giuseppe |
08.15: CELEBRAZIONE DELLE LODI 08.30: def. Giulio 18.00: deff. Maria Maglieri, Paolo, Wilma, Liliana, Ludovico; deff. fam. Zanoncelli, Cerea |
SABATO 17 Feria prenatalizia «dell’Accolto” |
08.15: CELEBRAZIONE DELLE LODI 08.30: deff. Eduardo Campominosi, Antonio Polledri, Giovanni Basini 18.00: SANTA MESSA VIGILIARE SOLENNE deff. Felice, Emilia |